Psicologia

In quale fase del sonno si producono i sogni? Scopri tutto

Il sogno è un fenomeno psichico legato alla fase REM del sonno, durante la quale l’attività cerebrale è paragonabile a quella di veglia e si caratterizza per la percezione di immagini, pensieri, emozioni che chi sogna percepisce come reali, benché non lo siano. La fase REM, acronimo di Rapid Eye Movement, è una delle quattro …

In quale fase del sonno si producono i sogni? Scopri tutto Leggi tutto »

Ossessione dei soldi: quando il denaro diventa unossessione

Il pensiero dei soldi, di come accumularli e la paura di spenderli, può diventare un’ossessione che ha profonde radici psicologiche. Questa ossessione, conosciuta come “ossessione dei soldi”, può avere molteplici motivazioni e conseguenze, che vanno oltre la semplice preoccupazione per la sicurezza finanziaria. La difficoltà a separarsi dai propri beni e dal proprio denaro può …

Ossessione dei soldi: quando il denaro diventa unossessione Leggi tutto »

Stili cognitivi e stili di apprendimento: come influenzano il nostro modo di imparare

Lo stile cognitivo e lo stile di apprendimento sono due concetti correlati ma distinti. Mentre lo stile cognitivo si riferisce al modo in cui una persona elabora le informazioni e percepisce il mondo circostante, lo stile di apprendimento si concentra specificamente sul modo in cui una persona acquisisce, elabora e utilizza le informazioni durante il …

Stili cognitivi e stili di apprendimento: come influenzano il nostro modo di imparare Leggi tutto »

Stipendio dirigente psicologo ASL: quanto guadagna e come ottenerlo

Secondo la media nazionale, lo stipendio di un dirigente psicologo ASL o di un dirigente inserito all’interno di un’azienda ospedaliera si aggira intorno ai 2.500 euro al mese. Questo stipendio può variare in base all’esperienza del professionista, alla sua posizione all’interno dell’azienda e alla regione in cui lavora. Per capire meglio come si compone lo …

Stipendio dirigente psicologo ASL: quanto guadagna e come ottenerlo Leggi tutto »

Come si diventa psicomotricista: formazione e competenze necessarie

Come si diventa Psicomotricista? Per diventare Psicomotricista occorre avere una formazione specifica. Infatti, per svolgere la professione, bisogna aver conseguito una laurea triennale in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. La laurea triennale in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva è un percorso di studi che permette di acquisire le competenze necessarie per …

Come si diventa psicomotricista: formazione e competenze necessarie Leggi tutto »

Unirritazione: la causa di un fastidio comune

Sei mai stato irritato da un fastidio persistente ma apparentemente insignificante? Potrebbe essere un caso di unirritazione, un problema comune che può influire sul tuo umore e sulla tua qualità di vita. In questo post, esploreremo le cause dell’unirritazione e come affrontarla per alleviare il fastidio. Scopriremo anche alcuni rimedi naturali e prodotti che possono …

Unirritazione: la causa di un fastidio comune Leggi tutto »

Come diventare psicologo senza laurea: il percorso da seguire

Per diventare psicologo senza laurea, ci sono alcuni passaggi che devi seguire. Dovrai fare il tirocinio in due ambiti diversi della psicologia, ad esempio 6 mesi in psicologia clinica e 6 mesi in psicologia evolutiva. Questo ti darà l’opportunità di acquisire esperienza pratica e conoscenze specifiche in diversi settori della psicologia. Una volta completato il …

Come diventare psicologo senza laurea: il percorso da seguire Leggi tutto »

Il difetto delle persone troppo cerebrali: unanalisi critica

Le persone cerebrali sono spesso elogiate per la loro intelligenza e capacità di pensiero critico. Tuttavia, questo tipo di personalità può anche avere dei difetti che possono influire negativamente sulla loro vita quotidiana e sulle relazioni interpersonali. In questo articolo, esamineremo da vicino il difetto delle persone troppo cerebrali e cercheremo di capire come possono …

Il difetto delle persone troppo cerebrali: unanalisi critica Leggi tutto »

Quando andare dallo psicologo: una guida pratica.

Andare dallo psicologo può essere necessario nel caso in cui non si riesce a stabilire relazioni serene con gli altri (ed è qualcosa che accade spesso); quando nonostante l’impegno e la volontà di cambiare, si continua a soffrire, quando si avverte un senso di rabbia, tristezza o apatia, ma non solo. La decisione di rivolgersi …

Quando andare dallo psicologo: una guida pratica. Leggi tutto »

Laurea in Psicologia: insegnamento di sostegno nel 2022

Se sei interessato ad intraprendere una carriera nel campo della psicologia e hai sempre desiderato lavorare nell’ambito dell’insegnamento di sostegno, potresti essere felice di sapere che nel 2022 è prevista un’ampia offerta di lauree in Psicologia con focus sull’insegnamento di sostegno. Questi programmi universitari offrono una formazione approfondita nel campo della psicologia, con particolare attenzione …

Laurea in Psicologia: insegnamento di sostegno nel 2022 Leggi tutto »

Torna su